Sunday, December 31, 2023

Filamento di Alcol Polivinilico: La Straordinaria Innovazione di Kuraray

Il mondo della stampa 3D ha conosciuto una rivoluzione grazie a materiali innovativi come il filamento di alcol polivinilico (PVA). Questo materiale, noto per la sua solubilità in acqua, svolge un ruolo cruciale come materiale di supporto nella stampa 3D a doppio estrusore. Uno dei produttori più rinomati in questo settore è Kuraray, un'azienda giapponese che ha consolidato la sua reputazione grazie alla produzione di materiali di alta qualità. In questo articolo, esploreremo il filamento di Alcol Polivinilico nella lingua italiana, concentrandoci sull'eccezionale contributo di Kuraray a questa innovativa tecnologia.

Filamento di Alcol Polivinilico (PVA):

  1. Caratteristiche Uniche: Il filamento di Alcol Polivinilico, comunemente abbreviato come PVA, è un materiale termoplastico noto per la sua solubilità in acqua. Questa caratteristica lo rende ideale come materiale di supporto nella stampa 3D, in quanto può essere utilizzato per creare strutture temporanee che si dissolvono facilmente in acqua, lasciando l'oggetto desiderato intatto.
  2. Applicazioni nella Stampa 3D: Il PVA è comunemente impiegato nella stampa 3D a doppio estrusore, in cui viene utilizzato come materiale di supporto per creare parti complesse e dettagliate. Durante il processo di stampa, il PVA viene depositato insieme al materiale principale (solitamente PLA o ABS) per sostenere gli strati sovrapposti. Una volta completata la stampa, l'oggetto può essere immerso in acqua, dove il PVA si dissolve completamente, lasciando l'oggetto finale senza tracce di supporto.
  3. Vantaggi della Solubilità in Acqua: La principale vantaggio del PVA come materiale di supporto è la sua solubilità in acqua. Questo elimina la necessità di rimuovere manualmente i supporti, un processo che può essere complicato e richiedere strumenti specializzati. La solubilità in acqua rende il PVA ecologico e consente la produzione di modelli 3D più complessi e dettagliati.

Kuraray: Un'eccellenza nella Produzione di PVA:



  1. Storia e Reputazione: Kuraray è un'azienda giapponese con una lunga storia di eccellenza nella produzione di materiali chimici innovativi. Fondata nel 1926, l'azienda ha continuato a evolversi e a porsi all'avanguardia della ricerca e dello sviluppo di nuovi materiali. La sua reputazione di affidabilità e qualità la rende una scelta naturale per coloro che cercano filamenti di PVA di alta qualità.
  2. Marchio TESSERA™: Kuraray offre una gamma di filamenti PVA sotto il marchio TESSERA™, un sinonimo di qualità e prestazioni affidabili. Questi filamenti sono progettati appositamente per l'utilizzo in stampanti 3D e sono disponibili in diverse varianti per soddisfare le esigenze specifiche degli utenti.
  3. Qualità del Filamento: La qualità del filamento di PVA è cruciale per il successo della stampa 3D a doppio estrusore. Kuraray si impegna a fornire filamenti PVA con proprietà di solubilità ottimali, garantendo che i supporti si dissolvano in modo uniforme senza lasciare residui indesiderati sull'oggetto stampato.
  4. Supporto Tecnico: Kuraray offre un supporto tecnico dedicato agli utenti dei suoi filamenti PVA. Questo include informazioni dettagliate sulla stampa e sulla dissoluzione del materiale di supporto, nonché consigli pratici per ottenere i migliori risultati possibili con i loro prodotti.

Applicazioni Avanzate nella Stampa 3D:

  1. Dettagli più Complessi: L'uso del filamento di PVA, in particolare quelli offerti da Kuraray eccezionale, consente la stampa di modelli con dettagli più complessi. La capacità di creare supporti solubili in acqua apre la strada a design intricati e intricati, che sarebbero altrimenti difficili da realizzare.
  2. Stampa di Oggetti Multimateriali: La solubilità in acqua del PVA permette la stampa di oggetti multimateriali in un unico processo. Questo è particolarmente utile per la creazione di prototipi complessi o modelli che richiedono una combinazione di materiali.
  3. Applicazioni Industriali: La stampa 3D sta guadagnando terreno nelle applicazioni industriali, e l'utilizzo di filamenti di PVA di alta qualità, come quelli offerti da Kuraray, contribuisce a soddisfare le esigenze di produzione avanzate. Queste applicazioni includono prototipazione rapida, produzione di parti personalizzate e creazione di modelli per analisi di flusso.

Sfide e Prospettive Future:

  1. Biodegradabilità e Sostenibilità: Una delle sfide nel settore dei filamenti PVA è l'aspetto della biodegradabilità. Mentre il PVA è solubile in acqua, sono in corso ricerche per sviluppare formulazioni più sostenibili che riducano al minimo l'impatto ambientale.
  2. Continua Innovazione: L'industria della stampa 3D è in continua evoluzione, e nuove innovazioni sono sempre in corso. Kuraray e altri produttori di filamenti di PVA sono suscettibili di continuare a sviluppare nuove formulazioni e migliorare le proprietà del materiale per soddisfare le crescenti esigenze degli utenti.

Conclusioni:

Il filamento di Alcol Polivinilico è diventato un elemento chiave nella stampa 3D avanzata, e Kuraray si posiziona come un leader affidabile e innovativo in questo settore. L'utilizzo di filamenti di PVA di alta qualità, come quelli offerti da Kuraray, apre la strada a una nuova era di possibilità nella produzione di modelli tridimensionali. Con un impegno continuo verso la qualità, l'innovazione e la sostenibilità, Kuraray contribuisce in modo significativo alla crescita e all'avanzamento della stampa 3D a livello globale.

Tuesday, November 21, 2023

Selvol e la Polvere di Alcol Polivinilico: Versatilità e Applicazioni Innovative

Selvol, un marchio di riferimento nel mondo degli alcoli polivinilici (PVA), ha introdotto un'innovazione significativa con la sua polvere di alcol polivinilico. Questo prodotto, che fonde le caratteristiche distintive del PVA con la praticità della forma in polvere, sta suscitando l'interesse di molte industrie. In questo articolo, esploreremo la versatilità di Selvol e la sua polvere di alcol polivinilico, analizzandone le applicazioni innovative in vari settori.

Selvol: Una Panoramica Generale



Selvol rappresenta una gamma di prodotti basati sull'alcol polivinilico, un polimero sintetico ottenuto mediante l'idrolisi del polivinil acetato. Questo processo converte il polivinil acetato in alcol polivinilico, creando un materiale caratterizzato da diverse proprietà uniche. Selvol, come marchio leader in questo settore, offre una varietà di prodotti che vanno dai liquidi ai granuli e alla polvere, adattandosi alle esigenze specifiche di diverse applicazioni industriali.

  1. Film Forming e Adesività: Selvol è noto per la sua straordinaria capacità di formare film trasparenti e flessibili. Questa caratteristica lo rende un componente essenziale in settori come il packaging, la produzione di adesivi e la creazione di film protettivi su vari substrati.
  2. Stabilità in Soluzione: La solubilità di Selvol in acqua contribuisce alla sua stabilità in soluzione, rendendolo facilmente incorporabile in diversi processi di produzione. Questa solubilità apre una gamma di possibilità in molteplici applicazioni industriali.
  3. Resistenza Chimica e Biodegradabilità: Selvol offre una buona resistenza chimica, garantendo durabilità in diversi contesti. Allo stesso tempo, la sua biodegradabilità lo rende una scelta sostenibile in molte applicazioni ambientali.

La Polvere di Alcol Polivinilico Selvol:

L'innovazione che Selvol ha introdotto nella forma di polvere di alcol polivinilico rappresenta un passo avanti nella facilità d'uso e nella versatilità di questo materiale. Questa polvere offre molteplici vantaggi che la rendono attraente per diverse applicazioni industriali.

  1. Facilità di Dosaggio e Miscelazione: La forma in polvere di Selvol semplifica il processo di dosaggio e miscelazione, consentendo una maggiore precisione e controllo nei processi di produzione. Questa caratteristica è particolarmente utile in settori che richiedono formule precise.
  2. Applicazioni nell'Industria Chimica: La polvere di alcol polivinilico Selvol è ampiamente utilizzata nell'industria chimica per la produzione di resine e polimeri. La sua solubilità in acqua facilita l'integrazione in varie formulazioni chimiche.
  3. Settore del Packaging: La polvere di Selvol trova impiego nel settore del packaging per la produzione di film sottili e aderenti, contribuendo a migliorare la qualità e la resistenza del packaging.
  4. Produzione di Carta e Cartone: La polvere di alcol polivinilico viene utilizzata nella produzione di carta e cartone, contribuendo a migliorare le caratteristiche di resistenza e adesività di questi materiali.
  5. Applicazioni Mediche: Nel settore medico, la polvere di Selvol è impiegata per la produzione di formulazioni biocompatibili utilizzate in medicina rigenerativa e nei dispositivi medici.

Applicazioni Innovative di Selvol e della sua Polvere di Alcol Polivinilico:



  1. Stampa 3D: La versatilità di Selvol, combinata con la praticità della sua forma in polvere, trova applicazione nella stampa 3D. Questo materiale può essere utilizzato come supporto solubile, consentendo la creazione di modelli complessi e dettagliati.
  2. Industria Alimentare: Selvol e la sua polvere di alcol polivinilico sono sicuri per il contatto con gli alimenti, aprendo possibilità nell'industria alimentare per migliorare la shelf-life degli imballaggi e la qualità dei film protettivi.
  3. Settore Tessile: La polvere di Selvol è impiegata nell'industria tessile per il dimensionamento dei filati, migliorando la resistenza e la lavorabilità delle fibre tessili.
  4. Produzione di Compositi: Selvol, sia nella sua forma tradizionale che in polvere, è utilizzato nella produzione di compositi migliorando la coesione e la resistenza dei materiali.

Conclusioni:

Selvol e la sua innovativa polvere di alcol polivinilico si pongono come elementi chiave in molteplici applicazioni industriali. La versatilità, combinata con la praticità della forma in polvere, offre nuove opportunità in settori che richiedono prestazioni elevate e facilità d'uso. Con la continua ricerca e sviluppo nel campo dei polimeri e delle applicazioni industriali, è probabile che Selvol e la sua polvere di alcol polivinilico siano al centro di ulteriori innovazioni e soluzioni avanzate nei prossimi anni.

 

Thursday, October 26, 2023

Alcol Polivinilico: Un'Analisi Approfondita dei Gradi di Gohsenol

 

L'alcol polivinilico (PVOH), noto anche come Gohsenol, è un polimero sintetico con una vasta gamma di applicazioni grazie alle sue proprietà uniche. Nel mondo industriale, la qualità del PVOH è spesso categorizzata in diversi gradi di Gohsenol, ciascuno progettato per soddisfare specifiche esigenze e requisiti nelle diverse applicazioni. Esaminiamo più da vicino questi gradi e come influenzano l'uso dell'alcol polivinilico.

Cos'è l'Alcol Polivinilico e Gohsenol?

L'alcol polivinilico è un polimero idrosolubile ottenuto dalla polimerizzazione del monomero di vinile acetato e successiva saponificazione. Gohsenol è un marchio noto per il PVOH, che è spesso utilizzato come termine intercambiabile.

Gradi di Gohsenol: Una Scala di Qualità



I gradi di Gohsenol rappresentano diverse varianti del PVOH, ognuna con caratteristiche specifiche per soddisfare esigenze particolari. La classificazione può basarsi su diversi fattori, tra cui peso molecolare, viscosità e altre proprietà chimiche e fisiche.

  1. Gohsenol Standard: Questo grado è spesso caratterizzato da un peso molecolare medio e una viscosità adeguata per molte applicazioni generiche. È ampiamente utilizzato in settori come la produzione tessile, la carta e la stampa 3D.
  2. Gohsenol Ad Alta Performance: Questo grado è progettato per offrire proprietà avanzate rispetto al Gohsenol standard. Presenta solitamente un peso molecolare più elevato e una maggiore viscosità, rendendolo adatto a utilizzi più specializzati come rivestimenti avanzati, pellicole sottili di alta qualità e applicazioni farmaceutiche.
  3. Gohsenol Parzialmente Idrolizzato: Questo grado subisce una saponificazione parziale durante il processo di produzione, risultando in un PVOH con una maggiore flessibilità. Trova spesso impiego in settori come la produzione di adesivi e rivestimenti flessibili.
  4. Gohsenol Resistente al Calore: Progettato per resistere a temperature più elevate, questo grado è ideale per applicazioni che richiedono una maggiore stabilità termica. Può essere utilizzato in settori come l'industria automobilistica, l'elettronica e la produzione di parti esposte al calore.
  5. Gohsenol Ecocompatibile: In linea con la crescente attenzione alla sostenibilità, questo grado è progettato per ridurre l'impatto ambientale. Presenta spesso caratteristiche biodegradabili o altre proprietà che lo rendono più eco-friendly.

Applicazioni Pratiche dei Diversi Gradi di Gohsenol

  • Nel settore tessile, il Gohsenol standard può essere utilizzato per creare fibre resistenti e durature, mentre il Gohsenol ad alta performance può essere impiegato per tessuti avanzati.
  • Nell'industria cartaria, il Gohsenol standard è spesso utilizzato per migliorare la resistenza della carta, mentre il Gohsenol parzialmente idrolizzato può trovare applicazione in carta più flessibile.
  • Nella produzione di adesivi, il Gohsenol parzialmente idrolizzato può essere preferito per la sua flessibilità, mentre il Gohsenol resistente al calore può essere scelto per applicazioni che richiedono resistenza termica.

Conclusioni

In conclusione, i diversi gradi di Gohsenol offrono una gamma di opzioni per adattare l'alcol polivinilico alle esigenze specifiche delle diverse industrie. Questa diversificazione non solo consente una maggiore versatilità nell'utilizzo del PVOH, ma riflette anche l'evoluzione continua e l'innovazione nel campo della chimica dei polimeri. La scelta del grado giusto di Gohsenol è cruciale per ottenere prestazioni ottimali nelle applicazioni specifiche, dimostrando ancora una volta che la chimica dei polimeri è un campo in costante crescita e adattamento alle esigenze in continua evoluzione dell'industria moderna.

Friday, September 29, 2023

Perché il PVA è importante?

L'alcol polivinilico (PVA) è un polimero versatile che trova ampio impiego in vari settori grazie alle sue proprietà uniche. Una delle varianti più notevoli di PVA è il Gohsenol, che offre una gamma di gradi con caratteristiche specifiche per soddisfare le esigenze diverse delle applicazioni. Esploriamo l'affascinante mondo dei gradi di Gohsenol e le loro molteplici applicazioni.

Alla Scoperta del Gohsenol

Il Gohsenol è una forma modificata di alcol polivinilico, ottenuta attraverso processi chimici avanzati. La sua struttura chimica conferisce al Gohsenol proprietà uniche che lo distinguono dal PVA standard. Una delle caratteristiche chiave è la sua solubilità in acqua, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni, dalla produzione di carta alla tessitura.

La Scala dei Gradi

Il Gohsenol è disponibile in diversi gradi, o varianti, ognuno progettato per soddisfare esigenze specifiche. Questi gradi variano in viscosità, grado di idrolisi e altre proprietà, consentendo agli utenti di selezionare il tipo di Gohsenol più adatto alla loro applicazione. Vediamo alcune delle varianti più comuni e le loro applicazioni.

Gohsenol E (Gradi Basso e Medio)

Il Gohsenol E è noto per la sua buona adesione e resistenza meccanica. I gradi bassi e medi sono spesso utilizzati nella produzione di carta, funzionando come agenti di rinforzo per migliorare la forza e la qualità della carta. La loro solubilità in acqua li rende facili da integrare nei processi di produzione della carta.

Gohsenol P (Gradi Elevati)



I gradi elevati di Gohsenol P offrono una viscosità superiore e sono comunemente utilizzati nell'industria tessile come additivi per migliorare la resistenza e la stabilità delle fibre. Questi gradi sono apprezzati anche per la loro capacità di formare film sottili e trasparenti, trovando applicazioni in rivestimenti e materiali barriera.

Gohsenol NH (Non-idrolizzato)

Il Gohsenol NH è caratterizzato da un grado di idrolisi più basso rispetto ad altre varianti. Questo lo rende particolarmente adatto per applicazioni in cui è richiesta una maggiore resistenza chimica. Trova spesso impiego nella produzione di adesivi e rivestimenti specializzati.

Applicazioni Pratiche

Il Gohsenol, grazie alla sua versatilità e alla varietà di gradi disponibili, è impiegato in svariate applicazioni pratiche. Nell'industria della carta, il Gohsenol E è ampiamente utilizzato per migliorare la resistenza e la formabilità della carta stessa. Nel settore tessile, il Gohsenol P è essenziale per conferire resistenza e stabilità alle fibre, migliorando così la qualità dei tessuti prodotti.

Nei settori più tecnici, come la produzione di adesivi e rivestimenti specializzati, il Gohsenol NH trova applicazione grazie alla sua resistenza chimica superiore. La capacità del Gohsenol di formare film sottili e trasparenti lo rende anche un componente prezioso nei settori che richiedono materiali barriera.

Prospettive Future

Il continuo sviluppo di nuovi gradi di gohsenol e l'esplorazione di nuove applicazioni stanno plasmando il futuro di questo polimero. Con la crescente attenzione alla sostenibilità, è probabile che il Gohsenol continuerà a essere una scelta attraente grazie alla sua biodegradabilità e alla possibilità di derivazione da fonti rinnovabili.

Conclusioni

In conclusione, il Gohsenol rappresenta una tappa evolutiva nell'utilizzo dell'alcol polivinilico, offrendo una gamma diversificata di gradi per soddisfare le esigenze specifiche delle diverse applicazioni industriali. La sua versatilità, combinata con la capacità di adattarsi a una vasta gamma di settori, conferisce al Gohsenol un ruolo cruciale nell'industria dei polimeri. Con l'innovazione continua e l'attenzione crescente alla sostenibilità, il Gohsenol continua a plasmare il futuro dei materiali polimerici e delle loro applicazioni.

Wednesday, September 6, 2023

Selvol: La Polvere di Alcol Polivinilico che Trasforma le Possibilità

 

Nel vasto panorama dei polimeri, Selvol emerge come una pietra miliare, soprattutto nella forma di polvere di Alcol Polivinilico (PVA). In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive di Selvol, il suo ruolo come polvere di PVA e le infinite possibilità che apre nei settori più diversi.

Selvol: Un'Introduzione alla Eccellenza Polimerica

Selvol, sinonimo di qualità e innovazione, è una variante pregiata di Alcol Polivinilico (PVA), un polimero sintetico derivato dalla polimerizzazione dell'acetato di vinile. Le caratteristiche distintive di Selvol includono:

  1. Solubilità in Acqua: Come il PVA tradizionale, Selvol eccelle nella solubilità in acqua, aprendo le porte a svariate applicazioni in cui una base acquosa è essenziale.
  2. Capacità di Formare Film: Selvol conserva la straordinaria capacità del PVA di formare film sottili e resistenti, rendendolo ideale per settori che richiedono rivestimenti e pellicole di qualità.
  3. Adesione: La forza adesiva di Selvol lo rende un componente chiave in formulazioni di adesivi e collanti, contribuendo a legami robusti e affidabili.
  4. Versatilità Applicativa: Grazie alla sua versatilità, Selvol trova impiego in una vasta gamma di settori, dalla produzione di carta e tessuti alla formulazione di prodotti farmaceutici e detergenti.

Polvere di Alcol Polivinilico: Selvol nella sua Forma più Versatile



La polvere di alcol polivinilico, derivata da Selvol, rappresenta una forma particolarmente versatile di questo polimero. Le sue caratteristiche la rendono un elemento fondamentale in molteplici applicazioni:

  1. Solubilità Facilitata: La polvere di PVA offre una solubilità rapida e completa in acqua. Questo facilita la sua incorporazione in diverse formulazioni senza la necessità di processi complessi.
  2. Controllo della Viscosità: La polvere di PVA consente un controllo preciso della viscosità nelle soluzioni. Ciò è particolarmente utile in settori come la produzione di vernici e rivestimenti.
  3. Applicazioni di Rivestimento: Grazie alla sua capacità di formare film, la polvere di PVA è ampiamente utilizzata in applicazioni di rivestimento, contribuendo alla protezione e all'estetica di vari materiali.
  4. Settore Farmaceutico: Nell'industria farmaceutica, la polvere di PVA trova impiego nella produzione di compresse e capsule, sfruttando la sua biocompatibilità e solubilità.

Applicazioni in Diversi Settori:

  1. Industria Cartaria: Selvol, nella sua forma di polvere di PVA, è un alleato prezioso nell'industria cartaria. La sua solubilità in acqua e la capacità di formare film contribuiscono alla produzione di carta e cartone di alta qualità.
  2. Produzione Tessile: Nel settore tessile, la polvere di PVA è utilizzata nel processo di finissaggio, migliorando la stabilità e la resistenza delle fibre tessili.
  3. Produzione di Detergenti: La versatilità di Selvol si manifesta anche nel settore dei detergenti, dove la sua solubilità in acqua contribuisce alla formulazione di prodotti efficaci e sostenibili.
  4. Industria Farmaceutica: Selvol, sotto forma di polvere di PVA, è impiegato nella produzione di farmaci, agendo come agente di rivestimento o legante nelle compresse e nelle capsule.

Sostenibilità e Innovazione:

Nell'attuale panorama industriale, la sostenibilità è al centro delle preoccupazioni. Selvol si impegna a contribuire a questo obiettivo, esplorando costantemente opzioni più sostenibili e processi di produzione eco-compatibili.

Sfide e Opportunità Future:

Mentre selvol continua a plasmare il panorama dei polimeri, sfide come l'ottimizzazione dei processi e la ricerca di alternative più sostenibili rimangono al centro delle prospettive future. L'innovazione nel campo dei polimeri è destinata a offrire nuove opportunità e soluzioni avanzate.

Conclusioni:

Selvol, nella sua forma di polvere di Alcol Polivinilico, si distingue come una forza trainante nell'innovazione polimerica. La sua versatilità, solubilità in acqua e capacità di formare film contribuiscono a una vasta gamma di settori, dall'industria cartaria alla produzione farmaceutica. Con un occhio rivolto alla sostenibilità e all'innovazione continua, Selvol rimane un elemento chiave nella trasformazione delle possibilità offerte dai polimeri.

 

Tuesday, August 8, 2023

Il Filamento di Alcol Polivinilico (PVA) di Kuraray: Un Materiale Eccezionale per la Stampa 3D e Non Solo

 

Nel mondo della stampa 3D e delle applicazioni industriali, il filamento di alcol polivinilico (PVA) si è affermato come un materiale eccezionale, noto per la sua versatilità e le sue proprietà uniche. In particolare, il filamento di PVA prodotto da Kuraray è stato acclamato per la sua qualità e le sue prestazioni superiori. In questo articolo, esploreremo il mondo del filamento di PVA, con un focus speciale sul filamento di PVA di Kuraray, le sue caratteristiche distintive e le molteplici applicazioni in cui brilla.

Comprendere il Filamento di Alcol Polivinilico (PVA)

Il filamento di alcol polivinilico (PVA) è un materiale termoplastico derivato dalla polimerizzazione dell'acetato di vinile e dalla successiva idrolisi. Questo processo chimico converte i gruppi acetato in gruppi idrossile, creando un materiale altamente versatile, solubile in acqua. Il PVA è noto per le sue proprietà eccezionali, tra cui la biocompatibilità, la solubilità in acqua, la trasparenza e l'aderenza.



Le Caratteristiche Chiave del Filamento di PVA di Kuraray:

  1. Elevata Solubilità in Acqua: Il filamento di PVA di Kuraray si dissolve facilmente in acqua, rendendolo ideale per supporti solubili in acqua nella stampa 3D.
  2. Elevata Purezza: Kuraray è rinomata per la qualità dei suoi materiali, il che si traduce in filamenti di PVA di alta purezza senza impurità indesiderate.
  3. Adesione Eccellente: Questo filamento aderisce bene a molti materiali da stampa, inclusi PLA, ABS e PETG, garantendo una stampa fluida e senza intoppi.
  4. Biocompatibilità: Il filamento di PVA di Kuraray è sicuro per molte applicazioni biomediche e alimentari a causa della sua biocompatibilità e della sua natura non tossica.

Applicazioni del Filamento di PVA di Kuraray

Il filamento di PVA di Kuraray trova impiego in una vasta gamma di applicazioni, grazie alle sue eccezionali proprietà. Ecco alcune delle applicazioni più comuni:

  1. Stampa 3D: È ampiamente utilizzato come supporto solubile in acqua nella stampa 3D a doppio estrusore. Questo consente di creare modelli complessi con parti interne senza la necessità di rimuovere manualmente i supporti.
  2. Produzione di Prototipi: Il PVA di Kuraray è utilizzato per la produzione di prototipi in ambienti industriali, consentendo la creazione rapida e precisa di modelli di prova.
  3. Settore Alimentare: Grazie alla sua biocompatibilità, il PVA di Kuraray è impiegato nella produzione di stampi per caramelle, cioccolatini e altre delizie alimentari.
  4. Industria Farmaceutica: Trova applicazioni nella produzione di compresse solubili in acqua e capsule per il settore farmaceutico.
  5. Produzione di Membrane: Kuraray eccezionale utilizzato per creare membrane con specifiche dimensioni dei pori, fondamentali in applicazioni di filtraggio e separazione.

L'Importanza della Qualità in Materiali di Stampa 3D

Nel mondo della stampa 3D, la qualità del materiale è fondamentale per ottenere risultati ottimali. I filamenti di bassa qualità possono causare intasamenti, deformazioni e stampe inconsistenti. Il filamento di PVA di Kuraray è noto per la sua purezza e coerenza, garantendo una stampa 3D affidabile e di alta qualità.

Considerazioni Ambientali e di Sicurezza



Il PVA è noto per la sua biodegradabilità e la sua sicurezza per molte applicazioni. Tuttavia, è importante gestire in modo responsabile i residui di stampa e assicurarsi di seguire le normative ambientali locali per lo smaltimento.

Conclusioni

Il filamento di alcol polivinilico (PVA) è un materiale straordinario con una vasta gamma di applicazioni. Il filamento di PVA di Kuraray, grazie alla sua elevata solubilità in acqua e alla sua eccezionale qualità, è particolarmente adatto per la stampa 3D e altre applicazioni industriali. La sua biocompatibilità, la sua solubilità in acqua e la sua trasparenza lo rendono una scelta versatile e affidabile per molte applicazioni. Con l'accento crescente sulla stampa 3D e la produzione sostenibile, il filamento di PVA di Kuraray continuerà a svolgere un ruolo essenziale nell'innovazione industriale e nella creazione di prodotti di alta qualità.

Friday, July 7, 2023

Filamento italiano in alcol polivinilico: rivoluzionare le industrie con Exceval di Kuraray

 

Negli ultimi anni, il mondo della stampa 3D ha assistito a notevoli progressi e un attore innovativo in questo campo è il filamento di alcol polivinilico italiano. Sfruttando le eccezionali proprietà di Exceval, un prodotto di Kuraray, questo filamento ha rivoluzionato settori che vanno dalla produzione e dalla sanità alla moda e al design. In questo articolo, approfondiamo il regno del filamento di alcool polivinilico italiano, esplorando le sue caratteristiche uniche, le applicazioni e il ruolo di Exceval nel guidare questi cambiamenti trasformativi.

 

L'ascesa del filamento di alcol polivinilico italiano

 

Il filamento di alcol polivinilico italiano è emerso come un punto di svolta nella stampa 3D grazie alla sua compatibilità con Exceval, un derivato PVOH specializzato di Kuraray. Exceval è noto per le sue proprietà eccezionali, tra cui l'elevata resistenza all'acqua, la compatibilità chimica e le eccellenti capacità di formazione del film. Quando viene sfruttato come filamento per la stampa 3D, il filamento di alcol polivinilico italiano offre una serie di vantaggi che hanno attirato l'attenzione di vari settori.

 

Esplorando Exceval di Kuraray

 

exceval kuraray, sviluppato da Kuraray, è un derivato unico dell'alcool polivinilico che si distingue per le sue caratteristiche distintive:

 

Resistenza all'acqua: Exceval presenta una notevole resistenza all'acqua, che lo rende una scelta ideale per applicazioni che richiedono l'esposizione a liquidi o ambienti umidi.

 

Compatibilità chimica: la sua compatibilità con un'ampia gamma di prodotti chimici e solventi amplia i suoi potenziali usi in tutti i settori.

 

Proprietà filmogene: Exceval può essere trasformato in film trasparenti e flessibili, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono materiali trasparenti o barriere protettive.

 

Applicazioni italiane di filamenti in alcol polivinilico



 

Il filamento di alcol polivinilico italiano, alimentato da Exceval, ha inaugurato una nuova era di possibilità nella stampa 3D:

 

Prototipazione: la versatilità di questo filamento lo rende una scelta preferita per la prototipazione rapida. Consente a progettisti e ingegneri di creare rapidamente prototipi funzionali con dimensioni precise e dettagli intricati.

 

Dispositivi medici: il filamento italiano in alcol polivinilico trova applicazione nel settore sanitario, dove viene utilizzato per creare modelli medici, protesi e impianti che richiedono biocompatibilità e resistenza all'acqua.

 

Moda e design: le industrie creative hanno adottato questo filamento per la sua trasparenza e flessibilità. Consente ai designer di sperimentare trame, strutture ed estetiche uniche nelle loro creazioni.

 

Produzione industriale: in ambienti industriali, questo filamento viene utilizzato per creare stampi, utensili e altri componenti che richiedono dimensioni precise, durata e resistenza chimica.

 

Iniziative educative: il filamento di alcol polivinilico ha trovato posto nelle istituzioni educative, consentendo agli studenti di conoscere la tecnologia di stampa 3D e le sue applicazioni nel mondo reale.

 

L'impatto sulla sostenibilità

 

La sostenibilità è una preoccupazione pressante in tutti i settori e l'uso del filamento di alcol polivinilico italiano è in linea con pratiche eco-consapevoli. La resistenza all'acqua di Exceval, combinata con la biodegradabilità del filamento, lo rende un'alternativa sostenibile alle plastiche tradizionali nella stampa 3D. Questo spostamento verso materiali più rispettosi dell'ambiente riflette un crescente impegno per ridurre l'impronta di carbonio e ridurre al minimo i rifiuti.

 

Collaborazione per l'innovazione

 

La collaborazione tra Italian Polyvinyl Alcohol Filament ed Exceval esemplifica il potere della partnership nel guidare l'innovazione. Sfruttando le proprietà uniche di Exceval, i creatori di questo filamento hanno ampliato le capacità della tecnologia di stampa 3D, aprendo nuove strade per la creatività, la produzione e la risoluzione dei problemi.

 

Conclusione

 

Il filamento di alcol polivinilico italiano, alimentato da Exceval di Kuraray, ha inaugurato una nuova era di possibilità nella stampa 3D. La sua compatibilità con le eccezionali proprietà di Exceval, tra cui la resistenza all'acqua, la compatibilità chimica e le capacità di formazione del film, ha rivoluzionato settori che vanno dalla sanità e produzione alla moda e al design. Man mano che il mondo abbraccia la sostenibilità e le soluzioni innovative, il ruolo di questo filamento diventa sempre più significativo. La sua capacità di soddisfare diverse applicazioni, contribuire a pratiche eco-compatibili e guidare la collaborazione per il progresso sottolinea il suo ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della stampa 3D e le industrie che tocca.

Wednesday, June 7, 2023

Gohsenol: Un alcool polivinilico idrosolubile come legante per ceramica

 

Gohsenol, una linea di prodotti di alta qualità offerta da Kuraray Poval, è un alcool polivinilico (PVA) con proprietà idrosolubili che lo rendono un legante versatile per la ceramica. In questo articolo, esploreremo più in dettaglio l'utilizzo di Gohsenol come legante idrosolubile per la ceramica e le sue caratteristiche che lo rendono un'opzione attraente per questa applicazione.

La ceramica è un materiale ampiamente utilizzato in molti settori, tra cui l'industria edilizia, l'industria automobilistica, l'industria aerospaziale e l'arte. Durante il processo di produzione della ceramica, è necessario utilizzare un legante per unire le particelle di polvere di ceramica e formare una struttura solida. Tradizionalmente, i leganti a base di PVA sono stati utilizzati in questo processo.

Gohsenol è particolarmente adatto come legante idrosolubile per ceramica perché, una volta che il legante è asciutto, può essere facilmente rimosso immergendo l'oggetto in acqua. Questo processo di rimozione del legante idrosolubile lascia la ceramica intatta e pronta per ulteriori fasi di lavorazione o cottura.

Una delle caratteristiche chiave di Gohsenol è la sua elevata solubilità in acqua. Ciò consente al legante di dissolversi rapidamente quando immerso in acqua, consentendo la rimozione efficace senza lasciare residui o danneggiare la ceramica. Questa solubilità in acqua facilita la lavorazione e il lavaggio delle parti ceramiche, consentendo di ottenere prodotti finiti di alta qualità.



Un altro vantaggio di Gohsenol come legante per la ceramica è la sua viscosità controllabile. I prodotti Gohsenol sono disponibili in diversi gradi, ognuno con una viscosità specifica. Questo permette ai produttori di adattare la viscosità del legante alle loro esigenze specifiche, facilitando l'applicazione precisa e uniforme sulle particelle di polvere di ceramica.

Inoltre, Gohsenol offre un'eccellente adesione alle particelle di ceramica, garantendo una forte unione tra le particelle durante il processo di asciugatura e cottura. Questa adesione solida e duratura contribuisce a mantenere l'integrità strutturale della ceramica e a garantire la formazione di oggetti ceramici di alta qualità.

gohsenol alcol polivinilico può essere utilizzato in diverse tecniche di lavorazione della ceramica, come la pressatura, la colata, la stampa 3D e la formatura. La sua versatilità consente ai produttori di ceramica di esplorare una vasta gamma di forme, design e applicazioni.

In conclusione, Gohsenol di Kuraray Poval è un alcool polivinilico idrosolubile che offre prestazioni eccellenti come legante per la ceramica. La sua solubilità in acqua, la viscosità controllabile, l'adesione alle particelle e la facilità di rimozione lo rendono una scelta attraente per i produttori di ceramica. Grazie a Gohsenol, è possibile ottenere oggetti ceramici di alta qualità con una lavorazione precisa e una rimozione del legante senza problemi.

Tuesday, May 2, 2023

Scatenare il potenziale della polvere di alcol polivinilico: esplorare Exceval e le sue applicazioni

 

La polvere di alcol polivinilico (PVA), in particolare Exceval, è emersa come materiale versatile e prezioso in vari settori. Con le sue proprietà uniche e l'ampia gamma di applicazioni, Exceval ha attirato un'attenzione significativa negli ultimi anni. In questo articolo, approfondiamo il mondo della polvere PVA, concentrandoci su Exceval, ed esploriamo le sue eccezionali caratteristiche, il processo di produzione e le diverse applicazioni che offre. Dagli adesivi ai rivestimenti, dai tessuti agli imballaggi, Exceval apre nuove possibilità ed eleva le prestazioni dei prodotti in diversi settori.

 

Comprensione di Exceval e delle sue proprietà

Exceval è un marchio di polvere di alcol polivinilico prodotto da Kuraray, un'azienda chimica leader. Viene prodotto attraverso l'idrolisi controllata dell'acetato di polivinile, ottenendo una polvere fine con proprietà uniche. Exceval si distingue per l'elevato grado di polimerizzazione, l'eccellente capacità filmogena e l'eccezionale solubilità in acqua. Queste proprietà lo rendono una scelta ideale per una vasta gamma di applicazioni.

 

Vantaggi e proprietà chiave

 

Filmogeno: la polvere Exceval presenta eccellenti proprietà filmogene, che gli consentono di creare film sottili e uniformi con elevata chiarezza e trasparenza. Questo lo rende adatto per applicazioni in cui è richiesto un rivestimento protettivo liscio.

 

Solubilità in acqua: Exceval polvere si dissolve facilmente in acqua, consentendo una facile lavorazione e formulazione di soluzioni o sospensioni. Questa proprietà è particolarmente preziosa nelle industrie in cui sono preferiti i sistemi a base d'acqua, come adesivi, rivestimenti e prodotti per la cura personale.

 

Adesione e coesione: la polvere Exceval dimostra una forte adesione a vari substrati, tra cui carta, legno e plastica. Presenta anche una buona forza coesiva, che lo rende un legante efficace in varie applicazioni.

 

Stabilità chimica: la polvere Exceval è chimicamente stabile e offre un'eccellente resistenza a oli, grassi, solventi e altri prodotti chimici. Questo lo rende adatto per applicazioni che richiedono durabilità e resistenza ai fattori ambientali.

 


Applicazioni di Exceval

 

Adesivi: la polvere Exceval è ampiamente utilizzata nella formulazione di adesivi a base acqua. La sua elevata solubilità in acqua e le eccellenti proprietà di adesione lo rendono ideale per applicazioni nell'imballaggio, nella lavorazione del legno, nella legatoria e nella laminazione della carta. La pellicola adesiva formata da Exceval fornisce una forte forza di adesione, flessibilità e resistenza all'umidità.

 

Rivestimenti: la polvere Exceval trova ampio uso in rivestimenti e vernici. La sua capacità filmogena consente la creazione di rivestimenti protettivi, lucidi e trasparenti su varie superfici. I rivestimenti a base di Exceval sono impiegati in settori come quello automobilistico, elettronico e dei mobili, fornendo protezione contro la corrosione, l'abrasione e i danni ambientali.

 

Tessili: la polvere Exceval migliora le prestazioni dei tessuti migliorandone la resistenza all'acqua, la tingibilità e la resistenza alle pieghe. Può essere applicato come spalmatura su tessuti o utilizzato nella formulazione di imbozzimatori tessili. I tessuti trattati Exceval trovano applicazioni nell'abbigliamento sportivo, abbigliamento outdoor e tessuti medicali.

 

Imballaggio: la polvere Exceval viene utilizzata nei materiali di imballaggio, inclusi film e rivestimenti. La sua solubilità in acqua consente una facile rimozione dei materiali di imballaggio, riducendo gli sprechi e l'impatto ambientale. I film per imballaggio a base di Exceval forniscono proprietà di barriera all'umidità, garantendo la conservazione e la protezione delle merci imballate.

 

Prodotti per la cura personale: la polvere Exceval viene utilizzata nella formulazione di prodotti per la cura personale come spray per capelli, creme e lozioni. La sua capacità filmogena aiuta a creare film durevoli e flessibili, fornendo una migliore tenuta e stabilità. Exceval migliora la consistenza, l'aspetto e le prestazioni delle formulazioni per la cura personale.

 

Carta e cartone: la polvere Exceval funge da agente di collatura superficiale per carta e cartone, migliorandone la resistenza all'acqua, la stampabilità e la forza. Migliora la levigatezza della superficie e le proprietà di assorbimento dell'inchiostro della carta, ottenendo finiture di stampa di alta qualità.

 

Conclusione

Exceval, la polvere di alcol polivinilico, offre proprietà e versatilità eccezionali, rendendolo un materiale indispensabile in vari settori. La sua capacità filmogena, la solubilità in acqua, l'adesione e la stabilità chimica consentono la sua vasta gamma di applicazioni in adesivi, rivestimenti, tessuti, imballaggi, prodotti per la cura personale e industrie della carta. Mentre i progressi tecnologici continuano, Exceval dovrebbe svolgere un ruolo cruciale nel guidare l'innovazione e soddisfare le esigenze in evoluzione di diversi settori, spingendo i confini delle prestazioni e della funzionalità.

Thursday, April 6, 2023

Come Spiegare Alcool Polivinilico Parzialmente Idrolizzato

 

L'alcool polivinilico parzialmente idrolizzato (PVA) è un polimero sintetico ottenuto attraverso la polimerizzazione del monomero di acetato di vinile, seguito da una reazione di idrolisi parziale. Questo polimero è comunemente usato in diverse applicazioni industriali grazie alle sue proprietà uniche.

Una delle proprietà più importanti del PVA è la sua solubilità in acqua. Questa caratteristica lo rende un materiale ideale per la produzione di pellicole e film trasparenti, utilizzati in diverse applicazioni, come ad esempio la produzione di prodotti per l'imballaggio alimentare. Il PVA può anche essere utilizzato come adesivo, in quanto ha una forte capacità di adesione alle superfici umide.

Inoltre, il PVA è un materiale biodegradabile e atossico, il che lo rende un'ottima scelta per le applicazioni in cui è necessario evitare l'uso di sostanze chimiche dannose per l'ambiente o per la salute umana. Questa proprietà rende il PVA un materiale molto utilizzato nella produzione di prodotti farmaceutici e cosmetici.

Il grado di idrolisi del PVA, ovvero la percentuale di acetato di vinile convertita in alcol polivinilico durante il processo di idrolisi, influisce sulle proprietà meccaniche del materiale. In generale, un grado di idrolisi più elevato comporta una maggiore resistenza e una maggiore rigidità, mentre un grado di idrolisi più basso rende il materiale più elastico.



Il PVA parzialmente idrolizzato viene utilizzato in diverse applicazioni, ad esempio come additivo per la produzione di calcestruzzo, dove agisce come agente di miglioramento della viscosità e dell'adesione, migliorando la resistenza e la durabilità del calcestruzzo. Inoltre, il PVA parzialmente idrolizzato viene utilizzato nella produzione di vernici e inchiostri, dove funge da agente legante e come stabilizzatore di emulsioni.

Il PVA parzialmente idrolizzato è anche utilizzato nell'industria tessile, dove viene impiegato come agente di rinforzo nelle fibre tessili sintetiche, aumentando la resistenza e la stabilità delle fibre. Inoltre, viene utilizzato come additivo in prodotti per la cura dei tessuti, come detergenti e ammorbidenti, in quanto agisce come agente stabilizzante e come additivo per il controllo della viscosità.

Infine, il PVA parzialmente idrolizzato viene utilizzato in campo medico come agente di rilascio controllato di farmaci, dove viene utilizzato come materiale di rivestimento per i farmaci che vengono somministrati per via orale. Grazie alla sua solubilità in acqua e alla sua biodegradabilità, il PVA parzialmente idrolizzato è un materiale sicuro ed efficace per l'uso in applicazioni mediche.

In sintesi, l'alcool polivinilico parzialmente idrolizzato è un polimero sintetico versatile e atossico, con proprietà uniche che lo rendono un materiale ide

Wednesday, March 1, 2023

Partially Hydrolyzed Polyvinyl Alcohol: Properties and Applications

 

Partially hydrolyzed polyvinyl alcohol, also known as PVA, is a water-soluble synthetic polymer. It is a type of alcohol polivinilico that has undergone partial hydrolysis, resulting in some of the acetate groups being replaced with hydroxyl groups. This alteration in the chemical structure of PVA makes it more water-soluble and flexible, enabling it to be used in a variety of applications.

PVA is an odorless and tasteless white or light yellow powder. It is soluble in water, and the degree of solubility depends on the degree of hydrolysis. The higher the degree of hydrolysis, the higher the degree of water solubility. PVA with a high degree of hydrolysis (over 90%) is fully water-soluble, whereas PVA with a low degree of hydrolysis (below 70%) is not water-soluble.



Partially hydrolyzed polyvinyl alcohol is widely used in various industrial, commercial, and medical applications. Some of its common uses include:

  1. Adhesives and Binders: PVA is used as a binding agent in a variety of applications, including adhesives, coatings, and films. Its water-solubility makes it an excellent choice for bonding materials that are sensitive to solvents or heat.
  2. Textiles: PVA is used in textile manufacturing as a sizing agent, which helps to improve the weaving properties of yarn. It also imparts wrinkle-resistance and improves the fabric's handle.
  3. Paper Industry: PVA is used as a coating agent for paper and paperboard, providing improved water resistance, printability, and gloss.
  4. Packaging: PVA is used as a barrier layer in food packaging films to prevent moisture and oxygen from penetrating the package, extending the shelf life of the food products.
  5. Personal Care: PVA is used in various personal care products such as hair gels, shampoos, and lotions as a thickening agent and a film-former.
  6. Medical Industry: PVA is used as a drug delivery agent in pharmaceuticals, and its water-solubility makes it an excellent choice for dissolvable medical films.
  7. Construction: PVA is used as a binder in construction materials such as cement, plaster, and mortar, which helps to improve their strength, durability, and workability.

In conclusion, partially hydrolyzed polyvinyl alcohol is a versatile polymer that is used in a variety of applications due to its water-solubility and flexibility. Its properties make it an excellent choice for applications such as adhesives, textiles, paper, packaging, personal care, medical, and construction. Its unique characteristics allow it to be a useful and effective material for various industries.

Thursday, February 2, 2023

Un'introduzione alla stampa di trasferimento dell'acqua

 

La stampa a trasferimento d'acqua, nota anche come Hydrographics, è la tecnologia per trasferire una stampa di qualità fotografica bidimensionale su un oggetto tridimensionale utilizzando l'acqua come mezzo di trasferimento. Questa è la breve spiegazione, ma molte persone non hanno familiarità con il processo alcol polivinilico, molti non ne hanno mai sentito parlare e la maggior parte non capisce il concetto di come è fatto.

 


Prima lascia che ti dica dove potresti aver visto il prodotto finale. Se possiedi un'auto modello o un camion in ritardo con accenti venature del legno all'interno del passeggero, questi sono stati probabilmente fatti usando il processo di idrografia. I fabbricanti automobilistici stanno utilizzando il processo sui loro pezzi di rifinitura OEM all'interno della maggior parte delle nuove auto anziché in vero legno perché è economico, più durevole e conserva risorse naturali.

 

L'attrezzatura da caccia è anche un importante mercato per il processo. Se avete visto fucili, fucili da caccia, archi compound e altri accessori da caccia fatti in modelli mimetici, questi sono stati fatti usando il processo di stampa a trasferimento d'acqua in quasi tutti i casi. Molti produttori di apparecchiature utilizzano questo processo internamente come parte della loro linea di produzione. Gli ATV, le bici da trail e le moto d'acqua sono altre aree delle attrezzature sportive che sfruttano questa tecnologia. Ci sono categorie più piccole e sottocategorie di produttori che usano il processo e le possibilità sono infinite ma la vera nota interessante di tutto questo è che si può avere lo stesso identico processo che i produttori stanno usando sulle apparecchiature esistenti per aggiornare, aggiornare o cambia semplicemente e personalizza l'aspetto della tua attrezzatura per distinguerti dalla massa.

 

La stampa a trasferimento d'acqua viene eseguita utilizzando un film di PVA o alcol polivinilico che ha eccellenti proprietà adesive, è atossico, inodore ed eccellenti proprietà emulsionanti, il che significa che si dissolve facilmente in acqua. Un modello di inchiostro viene stampato sulla pellicola piatta utilizzando rulli rotanti simili alla stampa di un giornale o di altri supporti di stampa. Lo schema ripetuto può sembrare legno, metallo, mimetizzazione, fibra di carbonio o praticamente qualsiasi cosa possa essere immaginata dalla tua immaginazione. Il film finito viene arrotolato sui tamburi e pronto per l'uso. La preparazione dell'oggetto da stampare è una parte importante del processo per assicurare una corretta adesione e una finitura impeccabile.

 


Le materie plastiche vengono pulite con speciali sgrassanti chimici, trattate con fiamma per alterare la struttura molecolare della superficie di plastica e spruzzate con un promotore di adesione. Gli oggetti metallici vengono lavati in speciali prodotti chimici filamento idrosolubile per stampa 3D progettati per rimuovere i residui, essiccati e pronti per l'adescamento.

 

Sunday, January 1, 2023

Materie plastiche necessarie utilizzate nella stampa 3D

 

Molti degli indumenti stampati in 3D sembrano interessanti, ma molti devono essere più comodi e molto meno indossabili. Tuttavia, ciò indica che solo alcuni capi di abbigliamento stampati in 3D non sono indossabili.

 

La cosa essenziale che rende notevole la stampa 3D è il materiale utilizzato per produrre gli stili. Sebbene ora disponiamo di metallo, ceramica, zucchero o polistirolo (water soluble printer filament) per sviluppare virtualmente qualsiasi cosa nella stampa 3D, tutto è iniziato con la "plastica", che è ancora la materia prima principale nella stampa 3D. Quindi, di seguito spieghiamo la principale plastica utilizzata nella stampa 3D nel mercato tessile:

 

PLA (acido polilattico): questa è una bioplastica che controlla il mondo della stampa 3D. Il PLA è prodotto da una fonte organica rinnovabile come l'amido di mais o la canna da zucchero. Nel settore tessile, i filamenti a base di PLA si attaccano in modo significativo ai materiali PLA. Poiché può essere rinforzato con tutti i tipi di materiali, viene utilizzato nella produzione di tessuti saggi che aiutano a migliorare la capacità dei prodotti tessili.

 


Questo è un prodotto resistente e durevole con un'alta qualità opaca e opaca. Non ci sono vapori o odori nocivi quando riscaldati. Questa bioplastica è eccellente per la stampa 3D poiché è verde, disponibile in una varietà di colori e può anche essere utilizzata come resina o filamento. Il prodotto non si riduce dopo la stampa 3D. Tutte queste proprietà residenziali fanno del PLA una buona parte dello sviluppo di tessuti sostenibili.

 

PVA (alcool polivinilico): questo è un polimero sintetico e solubile in acqua. Il PVA è una nuova classe di materiali di stampa 3D utilizzati per realizzare supporti che tengono in posizione le stampe 3D. Questo non viene utilizzato per realizzare prodotti completati ma per assistere le sezioni di un articolo. Non appena la cosa è finita, puoi immergerla in acqua e le strutture di supporto in PVA si liquefanno sicuramente, lasciando dietro di sé il resto dell'impronta insolubile. Nella stampa 3D, i fornitori di alcol polivinilico affermano che questo viene utilizzato principalmente come colla, addensante o pellicola da imballaggio.

 

Sebbene la varietà di prodotti utilizzati nell'innovazione della stampa tridimensionale possa evolversi con il tempo e il crescente tasso di interesse dei consumatori, queste sono le tre plastiche tradizionali attualmente preferite per tutte le applicazioni di stampa 3D.